Questo corso è rivolto al Medico Odontoiatria e al Chirurgi che ha voglia di iniziare a praticare l’impianto dei filler nell’ attività clinica quotidiana. Non è permesso professionisti divers partecipare al Corso.
L’obiettivo del Corso Filler di base è consentire ai partecipanti di applicare in sicurezza le tecniche acquisite a partire dal giorno successivo al termine del corso. La particolare tecnica di impianto trasmessa in questo corso (tecnica TFT by ROSSANI) è stata studiata per abbreviare il più possibile la curva di apprendimento da parte dell’operatore e minimizzare i rischi.
Il corso prevede una prima parte di approfondimento delle basi anatomiche ed estetiche necessarie per la definizione di un corretto piano di trattamento. Sono poi previste dimostrazioni cliniche su paziente, svolte dal docente. Viene trasmessa la Tecnica di Feedback Tattile di impianto (TFT by ROSSANI), che consente una gestione molto accurata dei volumi di prodotto iniettati.
Ogni Corsista riceverà una fiala di Filler a base di Acido Ialuronico da ml 1 e avrà l’opportunità di trattare un suo paziente con l’approccio “mano nella mano” tipico di questo corso. Prenderà subito confidenza con i tessuti, con la gestione dell’ago e del prodotto.
I Filler consentono il riempimento volumetrico di aree cutanee depresse (pieghe, rughe, svuotamenti dovuti ad atrofia o ptosi) o per aumentare il volume e turgore delle labbra. L’impianto di Filler richiede generalmente una seduta breve (30 minuti) ed è minimamente invasivo. Il post-operatorio è molto blando ed il paziente può immediatamente tornare alle sue attività quotidiane.
- I concetti e le tecniche sono spiegati in maniera chiara, semplice ed immediata.
- Spiegazione chiara delle migliori tecniche di anestesia per effettuare l’impianto di filler nel massimo comfort del paziente.
- Viene insegnata la manipolazione endorale dei tessuti cutanei del terzo inferiore del viso. Questo approccio, unitamente alla Tecnica di Feedback Tattile (TFT) permette un controllo estremamente fine del prodotto in fase di impianto.
- Con la tecnica didattica “mano nella mano” ogni partecipante affronta il suo primo caso clinico in maniera guidata e sicura.
Durante il corso viene effettuato un approfondimento “dal vivo” sull’azione dei muscoli mimici
In sintesi:
- Relatore: Dott. Francesco Rossani e Collaboratori
- Durata: 12 ore in due giorni (8+4 o 6+6)
- Partecipanti: Medico e Odontoiatria
- Numero massimo di partecipanti: 8 presso Studio Rossani e 15/20 presso altre sedi
- Sede: vedi il calendario corsi
- Prossima data: vedi calendario corsi (o fai una richiesta per un’edizione per la tua struttura, Ente o Associazione)
- Quota di partecipazione: € 500,00 + IVA 22% – R.A. 20%
- Modalità di pagamento: anticipato all’atto dell’iscrizione tramite bonifico
- Attestato di partecipazione: fornito al termine del corso.