AESTHETICS MASTER TFT

A CHI E' RIVOLTO

Questo percorso è rivolto esclusivamente ad Odontoiatri  e Medici che vogliono acquisire competenze estese come: Somministrazione Filler con e senza Agocannula, Somministrazione Biorivitalizzanti, Biorivitalizzazione Laser, Realizzazione Foto e Video con focus Medico e Odontoiatrico, Dental Bleaching e tanto altro. Dai uno sguardo alla Brochure più avanti…

OBIETTIVO

L’obiettivo del corso è consentire ai partecipanti di applicare in sicurezza le tecniche acquisite sin dal giorno successivo al termine del percorso. Come per il Corso Filler anche nella Master viene trasmessa la tecnica di impianto TFT (tecnica di feedback tattile), ottima per abbreviare il più possibile la curva di apprendimento da parte dell’operatore e minimizzare i rischi.

METODO

Il percorso prevede un approfondimento delle basi anatomiche ed estetiche necessarie per l’impianto del filler con ago e con microcannula. Sono previste attività cliniche su paziente, svolte dal docente e dai Discenti. Viene trasmessa la Tecnica di Feedback Tattile di impianto (TFT), che consente una gestione molto accurata dei volumi di prodotto iniettati.

TFT

Ogni partecipante attivo nella parte pratica avrà a disposizione una fiala di Filler a base di Acido Ialuronico e tratterà un suo paziente con l’approccio “mano nella mano” tipico dei corsi del Dott. Francesco Rossani. Così facendo potrà prendere subito confidenza con i tessuti e con la gestione dell’ago, della cannula e del prodotto.

La microcannula ha l’estremità smussa ed è quindi totalmente atraumatica. Grazie alla sua lunghezza e utilizzando in taluni casi un singolo foro di accesso, è possibile impiantare il filler in un’area molto estesa. La microcannula agisce nel tessuto sottocutaneo, rendendo la procedura virtualmente indolore; l’anestesia non è virtualmente mai necessaria, anche lavorando in zone particolari come le labbra.

 

PERCHE' E' DIVERSO

  • Il Docente principale è Francesco Rossani… oltre 1000 Discenti formati!
  • Viene spiegata la manipolazione endorale dei tessuti cutanei del terzo inferiore del viso. Questo approccio, unitamente alla Tecnica di Feedback Tattile (TFT) permette un controllo molto fine del prodotto da somministrare in fase di impianto. Quasi ad occhi chiusi…
  • Con la tecnica didattica “mano nella mano” ogni partecipante affronta il suo primo caso clinico in maniera guidata e sicura.
  •        La Tecnica didattica “mano nella mano” viene associata anche agli altri                       argomenti. Il discente non si sentirà mai solo… ma guidato finchè serve.

In sintesi:

  • Relatore: Dott. Francesco Rossani e Collaboratori
  • Durata: 48 ore in 4 w-end con orario  10/19 e 9/13
  • Rivolto a: medico odontoiatra e medico chirurgo
  • Numero massimo di partecipanti: max 14 colleghi c/o Studio Rossani e Sala Hotel
  • Sede: Roma o altra città su richiesta gruppo minimo 10 e max 14 colleghi
  • Prossima data: vedi il calendario corsi
  • Quota di partecipazione: € 2.700,00 (ridotto  in caso di unica soluzione o multipli)
  • Modalità di pagamento: anticipato all’atto dell’iscrizione tramite bonifico/i
  • Attestato di partecipazione: fornito al termine del corso
  • 50 ECM PREVISTI

ROMA 2020 – STUDIO ROSSANI – MAX 14 POSTI

SCARICA BROCHURE O CLICCA SULLE IMMAGINI – ISCRIZIONI APERTE

VAI AL CALENDARIO

 

 

MATERIALE FORNITO

Ai partecipanti del Corso Filler TFT e TFT + viene fornito il seguente materiale:

  • 1 fiala monopaziente (solitamente da 1 ml) di filler dermico riassorbibile a base di acido ialuronico competamente riassorbibile da utilizzare nel corso.
  • E-book in formato pdf
  • Filmati e foto realizzati sui pazienti del Docente e dei corsisti
  • Attestato di partecipazione
  • Moduli operativi (Audio/Video e Consenso e Anamnesi)

 

QUI INFO SUI FILLER – FONTE MINISTERO DELLA SALUTE

QUI PER INFO SUI FILLER RIASSORBIBILI – FONTE SIDEC

RELATORE

ROXFOTO

Dott. Francesco Rossani Cv

Odontoiatra e Formatore

Iscrizione Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma 7316 – Nato a Roma il 28 maggio 1973 – Nazionalità Italo/Svizzera

Attività divulgativa

  • Dal 2023 Relatore per Andiamo in Ordine Nazionale
  • Nel 2022 Autore del libro “Serial Filler” – Manuale di somministrazione Filler per Medico Chirurgo e Medico Odontoiatra – Edizioni MFS – DR FILLER
  • Nel 2022 Conferenza Ipnosi con il Prof Magris – Gabinetto lettura PD – Video qui
  • Nel 2022 co/autore articolo scientifico internazionale sull’Ipnosi – Clicca qui
  • Nel 2020 co/autore articolo scientifico internazionale sull’Ipnosi – clicca qui
  • Nel 2020/2021 Webinar per Andi Roma e Simeo su Ipnosi, Somministrazione Filler e Sistma Libra – Postura in Odontoiatria.
  • Nel 2019 co/autore articolo scientifico internazionale sull’Ipnosi – clicca qui per l’articolo
  • Nel 2019 Docente presso Corso Aso per Andi in collaborazione con Alter Ingegneria
  • Dal 2019 Docente presso Istituto Superiore Sanita: Form e Biomat
  • Dal 2019 Docente presso Iapem – Scuola di Medicina Estetica Pratica per Medici Odontoiatri e Chirurghi.
  • Relatore Aiso – Associazione Studenti Odontoiatria dal 2016 presso: Cattolica Roma, Uni Foggia, Uni Pavia, Uninsubria Varese, etc
  • Docente per Corsi di Ipnosi e Filler e Libra  per OMCeO: Fi, Rg, Pv, Ve, So, La Spezia, Campobasso. Per Andi: Campania Roma, Vi, Ts, Ar, Pe, Bz, Pv, Fg, Liguria, Cz, Tp, Bn, Como/Lecco, Vi  – Aio Rm e Lt, Aogi Rm, Opi Fi, Idea Igienisti, Amo Monza.
  • Relatore nel 2014/2015/2016 per il Corso di studi di Scienze del Governo e Politiche Pubbliche – Dip Sociologia – Lezione su Ipnosi e Percezione – Università Padova
  • Già docente di Sedazione con Ipnosi per ADO Odontoiatria, “Sapienza”, Roma, 2013.
  • Già docente di ipnosi presso il Master in Chirurgia Orale (Albanian University, 2012)
  • Già docente nel corso “Filler in Odontoiatria” organizzato da I.FO.CO.M. (2009-2012)
  • Già docente corso per ASO organizzato da I.FO.CO.M. (2009-2012)
  • Già docente corsi Chirurgia Orale – Scuola Med. Osp. Fatebenefratelli Rm (2009-2010)
  • Già docente presso il Liceo Scientifico “Teresa Gullace Talotta” di Roma, per un ciclo di seminari in lingua inglese avente per oggetto “Physics  and the Human Body” e per un seminario integrativo di creazione multimediale (2009)
  • Relatore presso il XXX Congresso della SIME (Roma, Hotel Cavalieri Hilton, 2009)
  • Co-autore e realizzatore DVD “NovoRapid – Novo Nordisk Italia (2006)
  • Co-autore/regista del DVD “Il rischio cardiovascolare” Edizioni Internazionali (2005)
  • Autore e regista del DVD “Mentadent Professional White” – MC Italia – Unilever (2004)
  • Co-autore/regista del DVD “Suture e Tecniche dei nodi” edito da MC Italiaper SKD Sutures (2003)
  • Già docente presso corsi di aggiornamento professionale organizzati da alcune aziende su materiali compositi e suture chirurgiche (2001-2004)

Ricerca scientifica

  • Autore di articoli originali sulle tecniche di sbiancamento dentale.
  • Autore di articoli originali sulla dinamica di polimerizzazione dei materiali compositi.
  • Vincitore del premio “Miglior poster in Odontoiatria Conservativa” presso il Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti in Odontoiatria  (Roma, 1998).
  • Autore di una ricerca sul comportamento ottico materiali compositi per MC Italia.
  • Relatore presso numerosi eventi scientifici nazionali di categoria.
  • Nel 2005 – Laboratoire d’Anatomie presso l’Università di Marsiglia “La Timone”.

Attività professionale

Formazione

  • Perfezionato nelle tecniche di impianto dei filler dermici presso corsi tenuti dai dott. R. Pelliccia e C. Trainotti
  • Frequentazione della Scuola Medica Ospedaliera presso l’Ospedale “G.B. Grassi “ di Ostia (RM)
  • Abilitazione all’esercizio professionale (voto 60/60)
  • Laurea e lode in Psicologia Clinica e della Riabilitazione – Unicusano Roma 2021
  • Laurea e lode in Odontoiatria e PD presso Università “Sapienza” Roma 1996
  • Maturità scientifica presso il L.S.S. “Amedeo Avogadro” di Roma con 60/60

Visualizza il profilo di Francesco Rossani su LinkedIn

CAMILLI

Dott.ssa Valentina Camilli

CORSO TFT BY ROSSANI

A CHI E' RIVOLTO

Questo corso è rivolto al Medico Chirurgo e al Medico  Odontoiatra che hanno voglia di iniziare a praticare l’impianto filler nella loro attività clinica quotidiana.

OBIETTIVO

L’obiettivo del corso è consentire ai partecipanti di applicare in sicurezza le tecniche acquisite sin dal giorno successivo al termine del corso. La particolare tecnica di impianto trasmessa in questo corso (tecnica TFT) è stata studiata per abbreviare il più possibile la curva di apprendimento da parte dell’operatore e minimizzare i rischi.

METODO

Il corso prevede un approfondimento delle basi anatomiche ed estetiche, necessarie per la definizione di un corretto piano di trattamento. Sono previsti trattatamenti live  del docente su paziente. Viene trasmessa la Tecnica di Feedback Tattile di impianto (TFT), che consente una gestione molto accurata dei volumi di prodotto iniettati.

TFT

Ogni partecipante avrà infine l’opportunità di trattare un suo paziente con l’approccio “mano nella mano” tipico di questo corso, in modo da prendere immediatamente confidenza con i tessuti e con la gestione dell’ago e del prodotto.

CHE COSA SI OTTIENE

I filler consentono il riempimento volumetrico di aree cutanee depresse (pieghe, rughe, svuotamenti dovuti ad atrofia o ptosi) o per aumentare il volume e turgore delle labbra. L’impianto di filler richiede tipicamente sedute brevi ed è minimamente invasivo. Il post-operatorio ha un impatto molto contenuto ed il paziente può immediatamente tornare alle sue attività quotidiane.

CASO LCINICO 1 ?????????????

 

PERCHE' E' DIVERSO

  • La teoria e le tecniche sono rese in modo chiara semplice e immediato al discente
  • Vengono spiegate varie tecniche di anestesia per effettuare l’impianto di filler nel massimo comfort del paziente.
  • Viene insegnata la manipolazione endorale dei tessuti cutanei del terzo inferiore del viso. Questo approccio, unitamente alla Tecnica di Feedback Tattile (TFT) permette un controllo molto fine del prodotto in fase di impianto.
  • Con la tecnica didattica “mano nella mano” ogni partecipante affronta il suo primo caso clinico in maniera guidata e sicura.

Verrà fornito al Discente:

NELCORSO

P.s. Talvolta le aziende partner daranno al Singolo discente uno o più prodotti in  prova.

Durante il corso ci sarà un approfondimento “dal vivo” sull’azione dei muscoli mimici

In sintesi:

  • Relatore: dott. Francesco Rossani e Staff Studio Rossani
  • Durata: 12 ore
  • Rivolto a: medici odontoiatri e medici chirurghi
  • Numero max di partecipanti: 10 presso Studio Rossani – fino a 30 in altre sedi
  • Sede: vedi il calendario corsi
  • Prossima data: vedi il calendario corsi
  • Quota solo corso: € 800,00 (con o senza Iva in base all’organizzatore)
  • Quota corso + 3 fiale prodotto + assistenza 1 anno + libro Serial Filler € 1.300,00
  • Modalità di pagamento: anticipato all’atto dell’iscrizione tramite bonifico
  • Attestato partecipazione: fornito al termine del corso e necessario ai fini assicurativi

VAI AL CALENDARIO

SCARICA LA BROCHURE

VAI AL CALENDARIO