Questo percorso è rivolto esclusivamente ad Odontoiatri e Medici che vogliono acquisire competenze estese come: Somministrazione Filler con e senza Agocannula, Somministrazione Biorivitalizzanti, Biorivitalizzazione Laser, Realizzazione Foto e Video con focus Medico e Odontoiatrico, Dental Bleaching e tanto altro. Dai uno sguardo alla Brochure più avanti…
L’obiettivo del corso è consentire ai partecipanti di applicare in sicurezza le tecniche acquisite sin dal giorno successivo al termine del percorso. Come per il Corso Filler anche nella Master viene trasmessa la tecnica di impianto TFT (tecnica di feedback tattile), ottima per abbreviare il più possibile la curva di apprendimento da parte dell’operatore e minimizzare i rischi.
Il percorso prevede un approfondimento delle basi anatomiche ed estetiche necessarie per l’impianto del filler con ago e con microcannula. Sono previste attività cliniche su paziente, svolte dal docente e dai Discenti. Viene trasmessa la Tecnica di Feedback Tattile di impianto (TFT), che consente una gestione molto accurata dei volumi di prodotto iniettati.
Ogni partecipante attivo nella parte pratica avrà a disposizione una fiala di Filler a base di Acido Ialuronico e tratterà un suo paziente con l’approccio “mano nella mano” tipico dei corsi del Dott. Francesco Rossani. Così facendo potrà prendere subito confidenza con i tessuti e con la gestione dell’ago, della cannula e del prodotto.
La microcannula ha l’estremità smussa ed è quindi totalmente atraumatica. Grazie alla sua lunghezza e utilizzando in taluni casi un singolo foro di accesso, è possibile impiantare il filler in un’area molto estesa. La microcannula agisce nel tessuto sottocutaneo, rendendo la procedura virtualmente indolore; l’anestesia non è virtualmente mai necessaria, anche lavorando in zone particolari come le labbra.
- Il Docente principale è Francesco Rossani… oltre 1000 Discenti formati!
- Viene spiegata la manipolazione endorale dei tessuti cutanei del terzo inferiore del viso. Questo approccio, unitamente alla Tecnica di Feedback Tattile (TFT) permette un controllo molto fine del prodotto da somministrare in fase di impianto. Quasi ad occhi chiusi…
- Con la tecnica didattica “mano nella mano” ogni partecipante affronta il suo primo caso clinico in maniera guidata e sicura.
- La Tecnica didattica “mano nella mano” viene associata anche agli altri argomenti. Il discente non si sentirà mai solo… ma guidato finchè serve.
In sintesi:
- Relatore: Dott. Francesco Rossani e Collaboratori
- Durata: 48 ore in 4 w-end con orario 10/19 e 9/13
- Rivolto a: medico odontoiatra e medico chirurgo
- Numero massimo di partecipanti: max 14 colleghi c/o Studio Rossani e Sala Hotel
- Sede: Roma o altra città su richiesta gruppo minimo 10 e max 14 colleghi
- Prossima data: vedi il calendario corsi
- Quota di partecipazione: € 2.700,00 (ridotto in caso di unica soluzione o multipli)
- Modalità di pagamento: anticipato all’atto dell’iscrizione tramite bonifico/i
- Attestato di partecipazione: fornito al termine del corso
- 50 ECM PREVISTI
ROMA 2020 – STUDIO ROSSANI – MAX 14 POSTI
SCARICA BROCHURE O CLICCA SULLE IMMAGINI – ISCRIZIONI APERTE